
Guardati allo specchio.
Senti che ti manca qualcosa?
C'è un senso di vuoto che non riesci a colmare?
​​​​​
Non sei sola.
Molte giovani donne vivono questa situazione.
Sono condizionate dalla paura di fallire o di deludere gli altri. Sono insoddisfatte dalle relazioni, dal lavoro o dalla famiglia, e finiscono per non avere il tempo di dedicare a sé stesse, e al futuro.
​​​​​​
È frustrante.
​​​​​
Ma la tua svolta è dietro l'angolo...
La tua trasformazione inizia qui

Nessun libro può cambiarti.
Neanche un corso di crescita personale può farlo.
​​​
Ma sono convinta che puoi liberarti dai blocchi che ti tengono ferma.
​​
Come lo so?
L'ho già fatto personalmente, quando la mia vita cadeva a pezzi. E, negli ultimi anni, aiuto giovani donne a fare lo stesso nella loro vita.
Chi sono
Ah, ancora non mi sono presentata. Mi chiamo Jeice Martins, lavoro come Family & Mental Coach professionista dal 2022.
Per sapere di più su di me, clicca sul link qui sotto.
​
Se non sai che cos'è un mental coach, se può esserti utile o meno, leggi qui sotto la sezione delle domande, oppure le testimonianze.

Puoi iniziare da qui
Oppure
Cosa dicono le altre donne
Maura, 27 anni
"Il porto sicuro per essere capita ascoltata e confortata e consigliata in ogni momento"
Michaela, 27 anni
"Molto professionale e super disponibile. Attenta ai bisogni e ai tempi necessari a ciascuna persona, riesce sempre a trovare un modo per spronarmi e coinvolgermi."
Elena, 26 anni
"Durante le sedute, sia in presenza che online, vengo sempre messa a mio agio, mi sento sempre accolta e benvenuta. Percepisco che quello spazio è esclusivamente dedicato a me, è sicuro e posso fidarmi. Dopo ogni seduta, anche quelle più pesanti perché toccano punti particolarmente sensibili, mi sento diversa e più positivamente incline ad accettare il cambiamento interno ed esterno."
Domande e risposte su coaching
1 / Che cos'è un mental coach?
Una mental coach è una professionista che ti ascolta e ti guida nel cambiare la tua vita quando ti senti bloccata e non riesci a farlo da sola.
2 / Può veramente aiutarmi con i miei problemi?
Una mental coach con esperienza combina competenze personali e professionali per aiutarti ad affrontare molte situazioni. Per esempio, se hai difficoltà a gestire lo stress, una mental coach può insegnarti tecniche di rilassamento e strategie per affrontare le situazioni stressanti. Comunque, il modo migliore per capirlo è provare una sessione conoscitiva gratuita e valutare insieme se questo percorso è adatto a te.
3 / Mi capirà davvero e mi sentirò bene a parlare con lei?
Già dalla sessione conoscitiva avrai una buona idea se ti senti a tuo agio e se c’è sintonia. È importante sentire fiducia reciproca fin dall’inizio.
4 / Ha aiutato altre persone come me?
Sebbene ci sia sempre il rispetto del segreto professionale, ed ogni problema è a sé, generalmente ci si può contare sulla esperienza personale e professionale (almeno nel mio caso).
5 / Come sarà lavorare insieme?
La base del lavoro è la fiducia reciproca. Una mental coach ti ascolterà con attenzione, cercando di capire la tua situazione, ma sarà altrettanto sincera nel proporti una strada chiara da seguire. Dovrai essere aperta e disposta a lavorare su te stessa, ma il percorso sarà sempre un supporto, mai un peso.
6 / Quanto tempo ci vuole per stare meglio?
Dipende molto dal tuo impegno. Anche poche sessioni possono fare una grande differenza, ma ogni percorso è unico. Una coach seria ti dirà quando pensa che il percorso possa concludersi o ridursi, in modo che tu possa proseguire autonomamente.
7 / Se non mi piace, posso smettere?
Certo. Se non senti che stai ottenendo risultati, è importante parlarne apertamente. Forse non è il momento giusto o non è il tipo di supporto adatto a te. La cosa più importante è la tua crescita, e una coach seria rispetterà sempre le tue decisioni.
8 / Devo cambiare molto della mia vita?
Non è detto. Spesso basta lavorare su piccoli aspetti della tua vita per vedere grandi risultati, soprattutto se le basi (relazioni con i genitori, amici, partner e scelte personali) sono già solide.
9 / Quanto mi costerà?
I costi di una sessione variano molto: da 30€ (per coach che sono alle prime armi) a oltre 150€ (es. per il coaching aziendale). Attualmente, una sessione individuale con me costa 50€. Se stai cercando un percorso completo, contattami e possiamo parlarne insieme.
10 / Può aiutarmi con cose pratiche, non solo con i sentimenti?
Certamente. Una mental coach non si limita ad ascoltarti: ti guiderà con esercizi pratici e ti proporrà cambiamenti concreti per migliorare la tua vita.
11 / Posso scriverle o parlarle quando ne ho bisogno?
Sì, nei limiti del possibile. Una coach seria cerca di essere disponibile anche tra una sessione e l’altra, ma ricordati che anche lei (anch'io) ha dei limiti personali.
12 / Che succede se non funziona?
Se non senti progressi, parlane apertamente con la tua coach per valutare se continuare o meno. Anche se decidi di smettere, porterai con te qualche strumento utile che potrai applicare nella tua vita. E se, più avanti, senti il bisogno di riprendere, una coach capace ti accoglierà sempre con le braccia aperte.
13 / Se sono pronta per impegnarmi al massimo, cosa mi consigli di fare?
Se ti senti davvero pronta, ti consiglio di iniziare comunque con una sessione conoscitiva gratuita. Sarà l'occasione per conoscerci meglio, capire la tua situazione e valutare insieme se il Percorso Phoenix è la scelta giusta per te.

Quando ti sentirai pronta,
possiamo andare oltre.
​
Arriva un momento in cui diciamo:
"BASTA!"
​
Rimbocchiamo le maniche, e ci impegniamo in una vera trasformazione.
Ecco perché ho creato il Percorso Phoenix, un programma pensato per aiutarti a superare i tuoi blocchi interiori e riscoprire chi sei davvero.
Sei pronta?
Ma non c’è fretta: tutto parte da un passo alla volta e da quello che senti giusto per te.

Joe Vitale
"Se capite di essere il cielo e non le nuvole, sarete in pace in qualunque momento."